Agosto a Tramonti: appuntamento col gusto

Ad agosto torna l’appuntamento coi sapori e le tradizioni di Tramonti.

Come ogni anno, infatti, alcuni dei suoi caratteristici borghi ospiteranno alcune interessanti manifestazioni, all’insegna del gusto e dei sapori autentici, quelli della cucina tradizionale che sa riproporsi e rinnovarsi continuamente per esaltare la genuinità dei prodotti della costiera amalfitana. Ecco gli appuntamenti: Read more »

estate , , , , , , ,

RAVELLO, LEGGERE, LIBERI DI VOLARE

RAVELLO, LEGGERE, LIBERI DI VOLARE

Da sempre Ravello costituisce non solo una meta turistica che offre paesaggi da sogno e viste mozzafiato, ma anche un borgo ricco di storia e cultura.

Il Ravello festival, nel quale artisti dall’indiscusso talento e dal valore artistico riconosciuto internazionalmente, trovano della piccola perla della Costiera Amalfitana un valido palcoscenico, non è l’ unica occasione per Ravello per rivelare il suo spiccato interesse per l’ arte e la cultura. Read more »

eventi culturali

Eventi dell’estate 2012 a Positano

Eventi a Positano

Anche quest’ anno l’edizione di “Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccero” offre agli appassionati del vero teatro degli appuntamenti impedibili, regalando delle grandi emozioni con opere di gran pregio, artisti di gran valore e la bella Positano come sfondo.

La serata inaugurale dell’evento, domenica 29 luglio, prevede due spettacoli di gran rilievo: “Carrello elettricio” di Tapsi Zezeria ‘e Pullicenella un omaggio a Positano di Enzo Moscato e “Giovanna d’Arco” di Marialuisa Spaziani.  Read more »

estate , , , , , , , , , , , , , , ,

EVENTI AGOSTO 2012 a Cetara

Di seguito il programma dell’estate cetarese 2012:

3 agosto – Piazzetta San Pietro Apostolo, dalle 21.00
Spettacolo teatrale con Isa Danieli

 
9 agosto – Largo Marina, dalle 20.30 
a cura del Forum dei Giovani di Cetara
“Funny Mini-club” con i “Pirati Association” Read more »

estate , , , ,

EVENTI AGOSTO 2012 a Vietri sul mare

EVENTI AGOSTO 2012 a Vietri sul mare

Mercoledì 1 Agosto – Marina di Vietri sul Mare – ore 21,00
Miss Italia “Finale Regionale”

Mercoledì 1 agosto – ore 20.00 itinerante per le strade di Vietri
Martucci Marchin Jazz Band

Giovedì 2 Agosto – Vietri sul Mare – Villa Comunale – ore 21.00
Concerti d’Estate a Villa Guariglia
L’Epoca della Piedigrotta Read more »

estate , ,

EVENTI AGOSTO 2012 ad Amalfi

Il programma di Amalfi per il mese di Agosto 2012:
Mostra d’arte “Impronte” presso Arsenale della Repubblica.Dal 2 al 22 agosto 2012

L’inaugurazione si terrà il 2 agosto alle 0re 18.00.

 

 

Ogni giovedì dal 2 agosto al 30 agosto : 

“Le jeudì” - serata di musica, danza e arti visive. Le Jeudì è un’idea concepita sulla base di un’esperienza di ormai 5 anni, durante i quali grazie all’impegno dell’Associazione “SoliEventi” sono state realizzate serate pubbliche di musica, danza e arti visive, con un grande coinvolgimento di pubblico.

Ore 19.00 – Piazza Municipio.

Read more »

estate , , ,

EVENTI AGOSTO 2012 a Maiori

EVENTI AGOSTO 2012 a Maiori, sulla divina costiera amalfitana

Eventi del mese di agosto 2012 a Maiori 1 AGOSTO, 19:00 ANFITEATRO PORTO
57° corsa del Quadro per i bambini
Ass. dilettantistica Sportiva del Quadro

2 AGOSTO, 21:00 C.SO REGINNA – ZONA MERCATO
Gruppo musicale “Do.Re.Mi. di Gaetano Civale”

3 AGOSTO, 21.00 GIARDINI PALAZZO MEZZACAPO
Se la fortuna non ti sorride… falle il solletico
Ass. Gioia e Amicizia per la pelle

4 AGOSTO, 21:00 GIARDINI PALAZZO MEZZACAPO
“Passa La meglio gioventù: 20 anni di scoutismo a Maiori” ricordati da Francesco Paolo Civale
Ass. “La Feluca”

5 AGOSTO, 19:00 CORSO REGINNA
Gara podistica Ass. dilettantistica Sportiva del Quadro Read more »

estate , , , , , , , , ,

Eventi di agosto 2012 a Minori

EVENTI DI AGOSTO 2012 a Minori (costiera amalfitana)

Tutti i giorni
Dalle ore 8,00 alle ore 19,00
STORIE SENSIBILI presso l’antica Villa Romana Marittima di Minori – Percorso con installazioni multimediali progettate e realizzate da Studio Azzurro per la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Benevento, Avellino e Caserta e il Comune di Minori www.ozimarittimi.it

Mercoledì 1
Ore 21:15 Scavi di Villa Romana di Minori
Paolo Graziosi in “L’altro Anfitrione” di Plauto

Giovedì 2
Ore 21:00 Piazza Umberto I
Concerto musica popolare “I Discede”
Mangiare informati. La Dieta Mediterranea e la Costa d’Amalfi: : ‘E mulignane ca’ ciucculata. Interviene il Sindaco del Comune di Maiori

Sabato 4
Ore 20:30 Scavi di Villa Romana – INGRESSO LIBERO
Incontro con Salvatore Ulisse Di Palma autore del libro “Vittima di mafia (nome comune di persona)
Musical ”Vittima di mafia (l‘ingegnere dal sorriso buono)” a cura del Coordinamento Antimafia e Associazione culturale “Magicamente Musical”

Domenica 5
Ore 21:15 Scavi di Villa Romana
Isa Danieli in “Fragile”, musica dal vivo e pianoforte Read more »

estate , , , , , , , ,

Minori: Paolo Graziosi in “L’altro Anfitrione” di Plauto

Mercoledì 1 agosto la Villa Romana di Minori sarà lo scenario suggestivo dello spettacolo teatrale “L’altro Anfitrione” con Paolo Graziosi.

Paolo Graziosi  è uno dei maggiori interpreti del teatro italiano, ma non ha mai abbandonato il cinema e la televisione. 

Ha partecipato, infatti, a numerosi  film, tra i quali: “Il Divo” di Paolo Sorrentino, “Il papà di Giovanna” di Pupi Avati , “La Passione” di Carlo Mazzacurati.

Nell’ambito dello spettacolo che si terrà alla Villa Romana di Minori, alla 21,15, sarà affiancato da Rino MarinoGraziano PiazzaElisabetta Arosio e Vincenzo Ferrera.

Lo spettacolo, partendo dalla traduzione di Rino Marino , tratterà  la commedia dei doppi di matrice plautina come la commedia dell’arte italiana, facendo leva su quella risata sgangherata che prende piede quando gli attori sono i primi a volersi divertire. Read more »

eventi culturali , , , ,

Luminaria di San Domenico – Praiano (31 luglio – 5 agosto)

 

Nei giorni tra l’ 1 e il 4 agosto la tradizione avvolge la cittadina di Praiano, che s’ accende di luci e colori per prepararsi a evocare la sua fede verso S. Domenico.

La luminaria di San Domenico è una degli eventi più evocativi che interessa Praiano.

Questa tradizione ha inizio nel 1606 circa, quando la città accolse una visita da parte dei Frati Domenicani della Sanità, provenienti da Napoli.

Ad accogliere il culto di S.Domenico è il convento di Santa Maria a Castro, a cui si può arrivare con una suggestiva passeggiata attraverso il Sentiero degli dei. Read more »

eventi culturali , ,