Spesso la costiera amalfitana può stupire il turista per alcune curiose manifestazioni popolari, non tanto insolite per l’iniziativa in sé, quanto belle per la loro genuinità e capacità di coinvolgere le masse, muovendole con l’ingrediente fondamentale, l’ossigeno di queste zone tra cielo e mare, la componente che non si vede, ma si percepisce a contatto con la gente del luogo, dopo poche battute di banale conversazione: la semplicità.
Si va spesso alla ricerca del particolare, della suggestione che lasci a bocca aperta, dello stupore improvviso e poi ci si imbatte nelle feste locali, a base di musica, buon cibo e sana allegria e ci si accorge finalmente che ci sono cose che non tramonteranno mai, resteranno sempre intatte al trascorrere del tempo, nella loro bellezza e spontaneità. Read more